• Network
    Banca Dati
    Volumi
    Software
    Formazione
    Ediltecnico
    Ingegneri
    Architetti
    Geometri
    Imprese Edili
    TendaIn
    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionistiEdilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionistiEdilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti


    Ricerca avanzata

    Area Utente

    Accedi


    Problemi ad accedere?


    • Home
    • In primo piano
    • Normativa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Speciali
    • Volumi
    • E Book
    • Diventa autore di EdiliziaUrbanistica
    • Newsletter
    • Chi siamo
    Cerca
    Speciali
    RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    BENI DEMANIALI
    EDILIZIA SCOLASTICA
    CATASTO
    RISTRUTTURAZIONE
    D.U.R.C.
    Vedi tutti gli Speciali


          Rassegna stampa archivio

          Abusi edilizi, l’acquisto coattivo del Comune non incide sull’ipoteca precedente

          di ANGELO BUSANI (dal Sole 24 Ore) L’acquisizione coattiva di un edificio da parte del Comune a causa di un abuso…

          • 9 Ottobre 2024
          • 0

          Fonte: Il Sole 24 Ore

          Edilizia scolastica: un istituto su due è senza agibilità, solo 41 costruiti negli ultimi cinque anni

          di EUGENIO BRUNO e MICHELA FINIZIO (dal Sole 24 Ore) Solo 58 scuole di primo grado sono costruite secondo i criteri…

          • 30 Settembre 2024
          • 0

          Fonte: Il Sole 24 Ore

          L’edilizia privata passa in digitale

          da Italia Oggi In Puglia l'edilizia privata si digitalizza. La Regione amministrata dalla giunta Pd del governatore Michele Emiliano ha…

          • 3 Settembre 2024
          • 0

          Fonte: Italia Oggi

          Il Salva casa è legge, da lunedì partono le nuove sanatorie

          di Giuseppe Latour (dal Sole 24 Ore) Variazioni essenziali, varianti ante 1977. E, ancora, tolleranze allargate e legittimo affidamento per…

          • 25 Luglio 2024
          • 0

          Fonte: Il Sole 24 Ore

          Reati ambientali, 97 ogni giorno: il rapporto di Legambiente Ecomafie

          di ANTONIO LONGO (da Italia Oggi) Abusivismo edilizio, gestione dei rifiuti, incendi, bracconaggio o, ancora, truffe sull’agroalimentare e racket sui…

          • 23 Luglio 2024
          • 0

          Fonte: Italia Oggi

          Decreto Salva-Casa verso l’ok, la sanatoria dribbla l’efficienza energetica

          di GIUSEPPE LATOUR (dal Sole 24 Ore) Efficienza energetica e rimozione delle barriere architettoniche restano fuori dai radar della sanatoria…

          • 22 Luglio 2024
          • 0

          Fonte: Il Sole 24 Ore


            • titolo edilizio

              17 Ottobre 2024
              La piscina: quale titolo edilizio occorre possedere?

              Individuazione del titolo edilizio necessario per la realizzazione di una piscina: l'esperto analizza le interpretazioni della giurisprudenza

            • pertinenza

              18 Ottobre 2024
              Piscina: nuova costruzione o pertinenza?

              Sentenze del Consiglio di Stato del 2 ottobre 2024, n. 7937 e del TAR Pescara del 10 luglio 2024, n. 215 in materia di pertinenza

            • autorizzazione paesaggistica

              18 Ottobre 2024
              Autorizzazione paesaggistica in sanatoria per la piscina

              Quesito sulla non ammissibilità dell'autorizzazione paesaggistica richiamandosi a TAR Napoli, sentenza del 18 settembre 2023, n. 5133

            • 29 Ottobre 2024
              Differenza tra interventi di demolizione-ricostruzione e nuova costruzione

              La sentenza del TAR Marche n. 809 del 18 ottobre 2024 stabilisce criteri chiari per differenziare gli interventi di demolizione e ricostruzione da quelli di nuova costruzione nel campo dell'edilizia e urbanistica. Questa distinzione è fondamentale per determinare il regime autorizzativo applicabile

            • pertinenza

              21 Ottobre 2024
              Come progettare una casa ecologica partendo dal riscaldamento

              Progettare una casa ecologica è una scelta ecosostenibile sempre più in voga, alla luce della maggiore consapevolezza sulle problematiche ambientali. Il sistema di riscaldamento è ovviamente uno degli elementi centrali di un’abitazione green

            • 16 Ottobre 2024
              Viene estesa la portata del certificato di agibilità

              Il Consiglio di Stato, (Sez. IV) con la sentenza n. 7740 del 24 settembre 2024, ha chiarito che il certificato di agibilità può attestare non solo la conformità dell'immobile sotto i profili di sicurezza e igiene, ma anche la sua regolarità urbanistico-edilizia

            • scia

              11 Ottobre 2024
              Abusi Edilizi in area cimiteriale non condonabili

              Il TAR Campania, Salerno, (Sez. III), con la sentenza n. 1787 del 3 ottobre 2024, ha stabilito che le opere abusive realizzate in aree soggette a vincolo cimiteriale non possono essere condonate

            • scia

              14 Ottobre 2024
              Il termine per adottare l’inibitoria nel caso di SCIA in luogo del permesso di costruire

              Se l’interessato presenta una SCIA ma, in realtà, l’intervento edilizio da realizzare richiede il permesso d costruire, l’inibitoria deve essere adottata entro il medesimo termine di 30 giorni? La risposta corretta alla domanda è stata fornita dalla giurisprudenza già in passato e ribadita di recente dal TAR Basilicata,(Sez. I) , nella sent. 19 settembre 2024, n. 458

            • pertinenza

              30 Ottobre 2024
              Illegittimità del permesso edilizio in sanatoria dopo l’acquisizione comunale

              La Corte di Cassazione (Sez. III pen.), con la sentenza n. 37948 del 16 ottobre 2024 ha sottolineato come, una volta che l'immobile diviene di proprietà del comune dopo i 90 giorni dalla notifica dell'ordine di demolizione senza che siano state eseguite le demolizioni richieste, eventuali permessi di costruire in sanatoria emessi successivamente non sono considerati legittimi

            • pertinenza

              31 Ottobre 2024
              Accesso agli atti relativi a abusivismo edilizio, tra trasparenza e riservatezza

              La questione presentata dal TAR Lombardia, (Sez. IV), del 24 ottobre 2024 con la sentenza n.2874 sull'accesso agli atti relativi a esposti di abusivismo edilizio pone un dibattito giuridico tra diritto alla trasparenza e tutela della riservatezza


            Novità editoriali

            VEDI TUTTI I LIBRI

             

            Diventa autore di EdiliziaUrbanistica

            Formulari

            • FORMULARIO EDILIZIA
            • FORMULARIO URBANISTICA
            • CAPITOLATI D'APPALTO

            Tutti i formulari

            Formazione e convegni

            Laboratorio operativo. Il BIM per la Pubblica Amministrazione: dalla gestione delle gare all’implementazione della metodologia BIM
            Corso on line in diretta Piattaforma Zoom, Martedì 5 novembre (prima unità didattica), giovedì 7 novembre (seconda unità didattica), mercoledì 13 novembre (terza unità didattica) e giovedì 14 novembre 2024 (quarta unità didattica)

            Corso online di metodologia, tecniche e strumenti di Project Management (8^ edizione)
            Corso on line in diretta Piattaforma Zoom, 12, 19, 26 novembre e 3, 10 dicembre

            Masterclass: Diagnosi Energetica degli Edifici
            On-line, Valido per 365 giorni dall'invio delle credenziali

            Tutti i corsi di formazione

            Speciali

            • NUOVO CODICE APPALTI
            • LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI RIFIUTI
            • PROFESSIONISTI
            • EDILIZIA SCOLASTICA
            • CATASTO
            • PERMESSO DI COSTRUIRE
            • PERTINENZE
            • DISCIPLINA STRADE

            Tutti gli speciali

            News dal Network Tecnico


            Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente

            Cliccando su "Invia" dichiari di aver letto la privacy policy.
            Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
            Autorizzo Non autorizzo

            EdiliziaUrbanistica.it
            è un servizio Maggioli Editore,
            marchio di Maggioli Spa

            P.Iva 02066400405
            www.maggioli.it

            © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
            Privacy policy - Cookie policy