{"id":66184,"date":"2024-11-04T08:00:00","date_gmt":"2024-11-04T07:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/?p=66184"},"modified":"2024-10-31T09:55:24","modified_gmt":"2024-10-31T08:55:24","slug":"stato-civile-digitale-ultimi-fondi-disponibili-e-webinar-per-i-comuni-su-adesione-ansc-entro-il-24-novembre-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/stato-civile-digitale-ultimi-fondi-disponibili-e-webinar-per-i-comuni-su-adesione-ansc-entro-il-24-novembre-2024\/","title":{"rendered":"Stato civile digitale: ultimi fondi disponibili e webinar per i Comuni su adesione ANSC entro il 24 novembre 2024"},"content":{"rendered":"
\n

\n Il processo di digitalizzazione dei servizi pubblici italiani<\/strong> compie un ulteriore passo avanti con l\u2019Avviso 1.4.4 del programma PA Digitale 2026<\/a><\/strong>, un\u2019opportunit\u00e0 per i Comuni di aderire alla piattaforma dello Stato Civile Digitale. Si tratta di un\u2019iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale in collaborazione con l\u2019Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), che offre risorse economiche e supporto operativo per incentivare il passaggio al sistema digitale dell\u2019Anagrafe Nazionale dello Stato Civile (ANSC).\n <\/p>\n \n\n