{"id":66038,"date":"2024-10-23T08:00:00","date_gmt":"2024-10-23T06:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/?p=66038"},"modified":"2024-10-23T08:37:09","modified_gmt":"2024-10-23T06:37:09","slug":"la-virtu-e-la-fortuna-nei-servizi-demografici-come-evitare-di-incorrere-nel-reato-di-omissione-di-atti-dufficio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/la-virtu-e-la-fortuna-nei-servizi-demografici-come-evitare-di-incorrere-nel-reato-di-omissione-di-atti-dufficio\/","title":{"rendered":"La virt\u00f9 e la fortuna nei servizi demografici: come evitare di incorrere nel reato di omissione di atti d’ufficio"},"content":{"rendered":"\n
\n \u201cIudico potere esser vero che la fortuna sia arbitra della met\u00e0 delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l\u2019altra met\u00e0, o presso, a noi.\u201d<\/em>\n <\/p>\n \n\n\n \n N. Machiavelli, Il Principe\n <\/p>\n \n\n\n\n\n \n Scriveva Niccol\u00f2 Machiavelli nella sua opera pi\u00f9 celebre che un buon principe doveva possedere necessariamente due doti: la virt\u00f9 e la fortuna. La prima \u00e8 vista come l\u2019abilit\u00e0 e la preparazione della persona; la seconda appare invece come una circostanza imprevedibile che sfugge al controllo dell\u2019uomo e pu\u00f2 determinarne il successo o il fallimento.\n <\/p>\n \n\n\n \n \u201cIl Principe\u201d introduce l\u2019approfondimento di oggi, dedicato al tema dell\u2019omissione di atti d\u2019ufficio<\/strong>; tre parole che i funzionari pubblici, specialmente coloro che lavorano al servizio dei cittadini, di sicuro si sono sentiti pronunciare pi\u00f9 di una volta.\n <\/p>\n \n\n\n \n Abbiamo preso come riferimento la virt\u00f9 e la fortuna descritte nell\u2019opera di Machiavelli perch\u00e9 pu\u00f2 talvolta capitare di trovarsi di fronte un cittadino particolarmente agguerrito che non si faccia scrupoli nel minacciare una possibile denuncia penale qualora non vengano esaudite le sue richieste: pensiamo al rilascio di un certificato<\/strong> o di un estratto<\/strong>, all\u2019effettuazione di un\u2019autenticazione<\/strong> o al compimento di un atto dello stato civile<\/strong>. Considerato allora che non possiamo scegliere i nostri interlocutori e che a volte la sorte pu\u00f2 risultare particolarmente infausta, non resta che affidarci a tutta la nostra esperienza e preparazione.\n <\/p>\n \n\n\n \n Per prima cosa dobbiamo conoscere cosa si intende per omissione di atti d\u2019ufficio, per poi esaminare il comportamento corretto al fine di evitare una possibile denuncia.\n <\/p>\n \n\n\n