{"id":66031,"date":"2024-10-22T10:28:24","date_gmt":"2024-10-22T08:28:24","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/?p=66031"},"modified":"2024-10-22T10:28:26","modified_gmt":"2024-10-22T08:28:26","slug":"verbale-di-accertamento-residenza-e-mancata-indicazione-dellagente-accertatore-che-ha-eseguito-il-sopralluogo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/verbale-di-accertamento-residenza-e-mancata-indicazione-dellagente-accertatore-che-ha-eseguito-il-sopralluogo\/","title":{"rendered":"Verbale di accertamento residenza e mancata indicazione dell\u2019agente accertatore che ha eseguito il sopralluogo"},"content":{"rendered":"
\n

\n La polizia locale, che effettua il sopralluogo per accertare la dimora abituale, trasmette il verbale compilato e nella parte che riguarda le generalit\u00e0 dell’agente accertatore troviamo solo una firma abbreviata, dal quale non si evince il nominativo, senza timbro tondo n\u00e9 timbro lineare riportante il cognome e nome. \u00c8 da ritenersi comunque valido? In caso di ricorso un atto compilato in questo modo \u00e8 contestabile?\n <\/p>\n \n\n