{"id":65708,"date":"2024-10-03T10:03:00","date_gmt":"2024-10-03T08:03:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/?p=65708"},"modified":"2024-10-03T11:10:22","modified_gmt":"2024-10-03T09:10:22","slug":"falsa-dichiarazione-di-residenza-la-cassazione-conferma-il-reato-di-falso-ideologico-ex-art-483-c-p","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/falsa-dichiarazione-di-residenza-la-cassazione-conferma-il-reato-di-falso-ideologico-ex-art-483-c-p\/","title":{"rendered":"Falsa dichiarazione di residenza: la Cassazione conferma il reato di falso ideologico ex art. 483 c.p."},"content":{"rendered":"
\n Integra il delitto di cui all\u2019articolo 483 del codice penale la falsa dichiarazione di trasferimento della propria dimora abituale resa ai fini dell\u2019iscrizione anagrafica per trasferimento di residenza, trattandosi di dichiarazione sostitutiva di atto di notoriet\u00e0 ai sensi dell\u2019articolo 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Il delitto di falsit\u00e0 ideologica di cui all\u2019articolo 483 del codice penale sussiste qualora l\u2019atto pubblico, nel quale la dichiarazione del privato \u00e8 stata trasfusa, \u00e8 destinato a provare la verit\u00e0 dei fatti attestati e, cio\u00e8, quando una norma giuridica obbliga il privato a dichiarare il vero ricollegando specifici effetti all\u2019atto-documento nel quale la sua dichiarazione \u00e8 stata inserita dal pubblico ufficiale ricevente. Nel caso della dichiarazione di residenza la persona interessata ha l\u2019obbligo di dichiarare il vero in ordine ad una situazione concreto ed obiettiva attinente alla propria persona e, in particolare, alla propria dimora abituale.\n <\/p>\n \n\n
\n Codice penale<\/strong>
Articolo 483. Falsit\u00e0 ideologica commessa dal privato in atto pubblico<\/strong>
Chiunque attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, fatti dei quali l’atto \u00e8 destinato a provare la verit\u00e0, \u00e8 punito con la reclusione fino a due anni.
Se si tratta di false attestazioni in atti dello stato civile, la reclusione non pu\u00f2 essere inferiore a tre mesi.\n <\/p>\n \n\n