{"id":65579,"date":"2024-09-27T07:55:18","date_gmt":"2024-09-27T05:55:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/consultazioni-elettorali-straordinarie-novembre-2024-revisione-liste-elettorali-e-elezioni-regionali-in-umbria-ed-emilia-romagna\/"},"modified":"2024-10-08T10:51:06","modified_gmt":"2024-10-08T08:51:06","slug":"consultazioni-elettorali-straordinarie-novembre-2024-revisione-liste-elettorali-e-elezioni-regionali-in-umbria-ed-emilia-romagna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/consultazioni-elettorali-straordinarie-novembre-2024-revisione-liste-elettorali-e-elezioni-regionali-in-umbria-ed-emilia-romagna\/","title":{"rendered":"Consultazioni elettorali straordinarie novembre 2024: revisione liste elettorali e elezioni regionali in Umbria ed Emilia-Romagna"},"content":{"rendered":"\n
Come stabilito dal decreto del Ministro dell’Interno dell’11 settembre 2024, il turno elettorale straordinario coinvolger\u00e0 i Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, ai sensi dell’art. 143, comma 10, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Le elezioni si terranno domenica 17 e luned\u00ec 18 novembre 2024, con eventuale ballottaggio per l’elezione dei sindaci domenica 1 e luned\u00ec 2 dicembre 2024.<\/p>\n
I Comuni interessati sono:<\/p>\n
A questi si aggiunge il Comune di Mojo Alcantara<\/strong> (Provincia di Messina), anch’esso sciolto per infiltrazione mafiosa, come stabilito dal decreto dell’Assessore delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica della Regione Sicilia del 17 settembre 2024 (modificato il 19 settembre), con eventuale ballottaggio il 1 e 2 dicembre 2024.<\/p>\n In parallelo, la circolare DAIT n. 79 prevede anche le elezioni dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale di Umbria<\/strong> ed Emilia-Romagna<\/strong>. Il Presidente della Giunta regionale dell\u2019Umbria, con il decreto n. 40 del 21 settembre 2024, ha convocato i comizi elettorali per le stesse date del 17 e 18 novembre 2024, mentre la Regione Emilia-Romagna intende fissare la medesima data per le proprie elezioni regionali<\/a>.<\/p>\n Per garantire la regolarit\u00e0 del processo elettorale, la Circolare n. 79 dispone una revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali<\/strong> nei Comuni interessati dalle consultazioni, inclusi quelli di Umbria ed Emilia-Romagna. La revisione, disciplinata dall’art. 32 del d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223, prevede i seguenti adempimenti:<\/p>\n Inoltre, i Comuni dovranno esporre pubblicamente tutti i provvedimenti relativi a cancellazioni e iscrizioni, dando opportuno avviso alla cittadinanza attraverso la pubblicazione online e mediante affissione di manifesti pubblici.<\/p>\n I Comuni non direttamente coinvolti nelle elezioni non procederanno alla revisione straordinaria delle liste elettorali, se non nel caso di trasferimento di residenza da uno dei Comuni partecipanti. Anche in questo caso, dovranno garantire la corretta gestione delle cancellazioni e delle iscrizioni nei termini stabiliti.<\/p>\n > Consulta la circolare DAIT, 26 settembre 2024 n. 79<\/a><\/strong><\/p><\/blockquote>\n Ti consigliamo:<\/em><\/p>\n\nElezioni regionali in Umbria ed Emilia-Romagna<\/strong><\/h3>\n
Revisione straordinaria delle liste elettorali<\/strong><\/h3>\n
\n
Comuni non interessati alle consultazioni<\/strong><\/h3>\n
SPECIALE ELEZIONI 2024<\/strong><\/a><\/span><\/h3>\n