{"id":54024,"date":"2024-07-01T09:37:55","date_gmt":"2024-07-01T07:37:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/elezioni-2024-rimborso-delle-spese-elettorali\/"},"modified":"2024-10-02T15:10:12","modified_gmt":"2024-10-02T13:10:12","slug":"elezioni-2024-rimborso-delle-spese-elettorali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.servizidemografici.com\/elezioni-2024-rimborso-delle-spese-elettorali\/","title":{"rendered":"Elezioni 2024: rimborso delle spese elettorali"},"content":{"rendered":"\n
\n
Con comunicato del 2 agosto 2024<\/strong><\/a> il Ministero dell’Interno ha pubblicato il d.m. 31 luglio 2024<\/strong><\/a> con il nuovo riparto del fondo per il rimborso delle spese<\/strong> di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni europee dell\u20198 e 9 giugno 2024 abbinate alle consultazioni elettorali per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta regionale del Piemonte e per l\u2019elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali.<\/p>\n

Questo decreto sostituisce il precedente decreto n. 94438 del 27 giugno 2024 (vedi comunicato del 27 giugno 2024<\/a>). Il precedente riparto era stato effettuato prendendo a riferimento un numero di elettori e di sezioni che non tenevano conto degli ultimi aggiornamenti comunicati dagli enti, il nuovo decreto, sulla base dei nuovi dati, ha rideterminato le somme massime rimborsabili a ciascun Comune per le spese sostenute per le predette consultazioni.<\/p>\n

Il decreto in sintesi<\/h3>\n

Contesto normativo<\/strong><\/h4>\n

Il decreto fa riferimento a diverse normative chiave, tra cui:<\/p>\n