Carta di Identità Elettronica (CIE) https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ Funziona, semplicemente Thu, 17 Oct 2024 13:00:42 +0000 it-IT hourly 1 Entra con CIE – Livelli 1 e 2 https://www.cartaidentita.interno.gov.it/info-utili/entra-con-cie-livelli-1-e-2/ Mon, 18 Jul 2022 18:36:01 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=9997 L’accesso ai servizi online con le credenziali CIE (livello 1 e 2) non richiede la lettura della Carta e il possesso di particolari tecnologie (come ad es. l’NFC per l’accesso con il livello 3); ti basterà utilizzare una coppia di credenziali (username e password) precedentemente creata o, se richiesto dal servizio, un secondo fattore di autenticazione (codice temporaneo OTP, scansione QR code).

Source

]]>
Anagrafe https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/anagrafe/ Thu, 23 Jun 2022 12:26:35 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=9372 Questa sezione dedicata agli ufficiali di stato civile offre approfondimenti sulle piattaforme appartenenti al circuito di emissione CIE (richiesta e rilascio), normative di riferimento, formazione e procedure utili per supportare il cittadino nell’uso della sua identità digitale CIE: Prenotazioni CIE CIE Online Procedure Normativa specifica e circolari ministeriali Per assistenza sulla procedura...

Source

]]>
Esercenti https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/esercenti/ Thu, 23 Jun 2022 12:24:29 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=9366 La Carta di Identità Elettronica (CIE) è un’opportunità per le diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali e per le imprese. Offre diversi scenari di utilizzo: è una chiave di accesso ai servizi online: per ogni CIE viene rilasciato dal Ministero dell’Interno un certificato digitale, registrato nel chip, che consente l’autenticazione forte da parte del cittadino a servizi erogati in rete...

Source

]]>
Pubblica sicurezza https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/pubblica-sicurezza/ Thu, 23 Jun 2022 12:21:55 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=9359 Controlli sul territorio e alle frontiere. Verifiche più rapide ed efficaci, anche in mobilità e attraverso gli e-gate, da parte delle forze dell’ordine. All’interno del microchip della tua Carta di Identità Elettronica sono memorizzati in maniera sicura i dati personali e biometrici del titolare (foto e impronte digitali), nonché le informazioni che ne consentono l’identificazione online.

Source

]]>
Fornitori di servizi https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/fornitori-di-servizi/ Thu, 23 Jun 2022 12:11:25 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=9348 La Carta di Identità Elettronica (CIE) ha l’obiettivo di agevolare la relazione tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione attraverso la creazione di una piattaforma di componenti riutilizzabili in grado di rendere i servizi digitali più efficaci.

Source

]]>
Verifica elettronica con CIE https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/verifica-elettronica-con-cie/ Tue, 21 Sep 2021 11:02:18 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=5226 La Carta di Identità Elettronica (CIE) consente l’identificazione certa del titolare attraverso la verifica dei dati personali e biometrici memorizzati all’interno del microchip e protetti secondo i meccanismi di sicurezza previsti dalle raccomandazioni ICAO 9303, le medesime che disciplinano l’emissione del passaporto elettronico e del permesso di soggiorno elettronico. La CIE può quindi essere...

Source

]]>
Firma Elettronica CIE – CieSign https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/firma-elettronica-cie-ciesign/ Sat, 18 Sep 2021 12:18:51 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=5158 La Carta di Identità Elettronica (CIE) viene rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) consentendo ai cittadini di firmare documenti elettronici. È possibile apporre una firma con CIE su file di qualsiasi estensione (pdf, jpg, png…). Le tipologie di firma consentite sono: “PAdES” – se si intende produrre un file PDF firmato...

Source

]]>
Come attivare “Entra con CIE” https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/come-attivare-entra-con-cie/ Sat, 18 Sep 2021 10:12:05 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=5153 La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, rilasciata dallo Stato, che permette ai cittadini di autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi online degli enti che ne consentono l’utilizzo e delle Pubbliche Amministrazioni. Tutte le amministrazioni centrali, locali, enti pubblici e agenzie devono rendere accessibili i propri servizi online tramite CIE.

Source

]]>
Normativa specifica https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/normativa-specifica/ Sat, 18 Sep 2021 09:46:30 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=5133 Il Regolamento 2019/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio europeo rafforza le norme di sicurezza applicabili alle carte d’identità rilasciate dagli Stati membri dell’Unione Europea ai loro cittadini. Le raccomandazioni ICAO 9303 regolamentano invece gli standard internazionali di riferimento e le caratteristiche dei documenti di identità e di viaggio, favorendo così il controllo del...

Source

]]>
Verifica elettronica https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/verifica-elettronica/ Sat, 18 Sep 2021 09:40:05 +0000 http://www.cartaidentita.interno.gov.it/?p=5123 La Carta di Identità Elettronica (CIE) consente l’identificazione certa del titolare attraverso la verifica dei dati personali e biometrici memorizzati all’interno del microchip e protetti secondo i meccanismi di sicurezza dello stesso tipo di quelli applicati per il passaporto e il permesso di soggiorno elettronici. Grazie a questa compatibilità, la CIE può essere utilizzata per accertare l’...

Source

]]>